Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meteo, in arrivo il periodo più caldo dell’estate

Da domani, lunedì 5 agosto, inizia il periodo più caldo dell’estate, con una escalation di temperature in continuo aumento fino a raggiungere il picco tra martedì 13 e mercoledì 14 agosto. Secondo le ultime elaborazioni, già da venerdì 9 agosto si prevedono temperature tra 37 e 38 gradi a Roma, mentre Firenze toccherà i 40 gradi sabato 10 agosto. Si conferma il trend in crescita delle temperature fino a Ferragosto con una “fiammata generalizzata”, per poi prevedere una diminuzione Dopo i forti temporali sulle Alpi e l’Appennino, colpendo principalmente Abruzzo, Molise e Basilicata, ci sarà sole ovunque e senza piogge.

About Author