Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giuseppe Mesto - UGL Sanità Puglia

Mesto (UGL): “Tagli al premio Covid, ma riconoscimento agli operatori Sanitaservice Bari”

Giuseppe Mesto (UGL Sanità Puglia): “La Regione taglia risorse per premio Covid ma operatori Sanitaservice Bari riceveranno comunque riconoscimento”.

“Al termine dell’incontro odierno con l’Amministratore Unico di Sanitaservice ASL Bari, Fabrizio D’Addario, abbiamo constatato la riduzione della somma complessiva stanziata dalla Regione Puglia per il Premio Covid. Rimangono a disposizione poco più di 190.000 euro, che saranno distribuiti tra coloro che hanno dimostrato professionalità e dedizione durante l’emergenza pandemica. Sebbene il risultato sia accettabile, il nostro giudizio sulla gestione della sanità regionale rimane critico. Ora chiediamo l’apertura di tavoli decentrati per affrontare problematiche come i tempi di vestizione del personale, la mensa, la pronta disponibilità e reperibilità. Proponiamo inoltre di aumentare le ore di servizio per il personale part-time. È necessario uno sforzo ampio e condiviso per evitare che la sanità pugliese vada a fondo”.

About Author