Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Melendugno, protesta ‘No Tap’, ‘no alla dittatura del gas’

MELENDUGNO – Un gruppo di attivisti del movimento ‘No Tap’, da sempre contrari al gasdotto Trans Adriatic Pipeline che dall’Azerbaijan porta metano in Italia approdando sulle coste del Salento, ha manifestato nei pressi della valvola d’intercettazione del metanodotto a San Foca, marina di Melendugno. L’iniziativa arriva a distanza di cinque anni da quando ‘Tap Ag’, il consorzio costruttore del gasdotto, iniziò le operazioni di espianto degli ulivi nella zona di San Basilio, a cui si opposero centinaia di manifestanti. Gli attivisti oggi indossavano tutte anti contaminazione e mascherine, ed esibivano striscioni contro ‘la dittatura del gas’. “A cinque anni esatti dall’inizio della lotta contro la costruzione del gasdotto che parte dall’Azerbaigian e arriva fino alle coste salentine – hanno sottolineato – continuiamo a ribadire la nostra contrarietà all’opera e al ricorso al gas come fonte energetica”. “Un combustibile fossile che pregiudica gli impegni nella lotta al cambiamento climatico”, afferma il portavoce del movimento ‘No Tap’ Gianluca Maggiore.

About Author