Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro

Maxi operazione antidroga: tra i 61 arresti anche referente e cassiere SCU

Brescia – Sono 135 gli indagati nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Brescia, sotto la direzione dei pm antimafia Erica Battaglia e Francesco Milanesi.

L’indagine ha smantellato un traffico internazionale di droga, portando all’arresto di 61 persone. Tra gli arrestati figura Vincenzo Bruno, referente della Sacra Corona Unita di Brindisi, cassiere del clan, a cui sono stati sequestrati quasi un milione di euro in contanti.

L’organizzazione criminale era in contatto con i vertici di un’associazione albanese attiva nel traffico di cocaina, importata in Italia da Olanda e Spagna. “Sono emersi due gruppi distinti, uno italo-cinese e uno albanese: i secondi gestivano la droga, mentre i primi si occupavano del riciclaggio di denaro”, ha dichiarato Francesco Maceroni, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Brescia.

About Author