Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, violenze in una comunità terapeutica: due arresti

La Polizia ha arrestato due giovani di 29 e 25 anni, originari rispettivamente di Messina e Lecce, in una comunità terapeutica di Matera.

I due erano destinatari dell’affidamento in prova ai servizi sociali, una misura alternativa alla detenzione prevista dall’ordinamento penitenziario. Tuttavia, la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Messina ha disposto l’ordinanza di revoca dell’affidamento in prova e l’applicazione della custodia cautelare in carcere.

Secondo le indagini della Squadra Mobile di Matera, per diversi mesi e con la collaborazione del personale della comunità terapeutica, i due giovani si erano accordati per contravvenire alle regole interne della struttura. Il dossier compilato dagli investigatori evidenzia ripetuti episodi di violenza verbale e fisica nei confronti degli operatori della comunità.

L’intervento delle forze di polizia ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente, evitando anche possibili rivolte degli altri ospiti sobillati dai due individui. Gli arrestati sono stati trasferiti in carcere dalla Divisione Anticrimine e dalla Squadra Mobile di Matera. Il 29enne dovrà scontare un residuo di pena di 1 mese e 4 giorni, il 25enne una pena di 3 anni, 10 mesi e 28 giorni.

About Author