Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, vicenda “Casino Padula”: la Corte dei Conti assolve tutti

MATERA – Con sentenza n. 61 del 2 novembre 2022 la Corte dei Conti ha indicato come esenti da ogni responsabilità amministrativa, il sindaco Bennardi, l’ex assessore Sarli, l’assessore Antonicelli della precedente amministrazione, oltre che dipendenti e dirigenti hanno affidato la gestione del “Casino Padula”, l’immobile di Agna Le Piane destinato inizialmente a Centro di quartiere poi concesso alla Fondazione Matera Basilicata 2019 e per diversi mesi lasciato in stato di abbandono.
Secondo i giudici, infatti, non c’è danno erariale perché la struttura è stata utilizzata compatibilmente con le restrizioni Covid. Mentre sui termini di ultimazione della ristrutturazione c’è la prescrizione.

About Author