Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, consiglio comunale conferisce tre encomi solenni

Nel pomeriggio di venerdì 21 giugno, il consiglio comunale di Matera ha conferito tre encomi solenni a cittadini che hanno nobilitato l’immagine della città dei Sassi nel mondo. La cerimonia, svoltasi anella sala “Pasolini”, ha celebrato Dante Maffia, Cristina Garzone e Filippo Gravina per i loro straordinari contributi culturali.

Cristina Garzone, fotografa di fama internazionale originaria di Grassano, è la prima e unica donna fotografa italiana ad aver ricevuto il prestigioso titolo Mfiap (Maitre de la Federation Internationale de l’Art Photographique). Nelle sue opere, Garzone cattura la devozione per la propria terra, immortalando momenti intensi come l’antica festa della Madonna della Bruna.

Dante Maffia, poeta, romanziere e saggista di Roseto Capo Spulico, ha dedicato molte delle sue opere a Matera, trasmettendo attraverso i suoi versi un profondo legame con la città. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, spiccano la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte e il Premio Giacomo Matteotti per la letteratura.

Filippo Gravina, originario di Matera e emigrato in Canada negli anni ’80, ha fondato varie organizzazioni per promuovere l’educazione, la cultura e l’integrazione della comunità italo-canadese. Gravina ha inoltre sostenuto numerose attività benefiche, raccogliendo fondi per la ricerca contro il cancro e aiutando le famiglie in difficoltà.

Questi cittadini, attraverso le loro opere e iniziative, hanno saputo tramandare alle future generazioni l’essenza di Matera, valorizzando i simboli identitari del territorio e della sua storia millenaria.

About Author