Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Comune di Matera, foto: antennasud.com

Matera, conclusa emergenza idrica. La nota del commissario Ruberto

“Si è conclusa anche quest’ultima emergenza idrica in Città, sebbene nello scorso fine settimana l’erogazione non sia stata mai del tutto sospesa se non in alcune Contrade rurali ed in alcune zone dell’abitato a causa della pressione”. È quanto diramato, attraverso una nota, dal commissario prefettizio del Comune di Matera, Raffaele Ruberto.

“Già durante la notte è ripreso regolarmente l’approvvigionamento del serbatoio di Jazzo Gattini dalla condotta adduttrice, dopo i lavori di sostituzione del tratto danneggiato e le conseguenti attività di immissione di acqua in condotta e la necessaria potabilizzazione”.

“Matera è nelle condizioni di accogliere senza i temuti disagi i consistenti flussi di turisti, grazie al lavoro incessante di Acquedotto Lucano in tutte le sue componenti ed alle maestranze impegnate anche in giornate festive”.

“Altrettanto doveroso un grazie ai volontari di protezione civile, alla protezione civile del Comune che ha, dal suo insorgere, assicurato una risposta pronta, garantendo costantemente i necessari servizi”.

About Author