Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Mazzarano

Massafra: stop alla piattaforma di stoccaggio rifiuti liquidi

Mazzarano: “Chiara attenzione per l’ambiente, pretesti sbugiardati”

Eufemia Tarsia, commissario prefettizio di Massafra, ha espresso parere negativo alla richiesta di PAUR per la realizzazione di una piattaforma di stoccaggio e trattamento rifiuti liquidi nella Zona PIP comparto Est.

A commentare la decisione è Michele Mazzarano, consigliere regionale e presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia, che ha sottolineato come questa scelta dimostri l’impegno delle istituzioni nella tutela del territorio. “Ci avevano fatto credere che, sciolto il Consiglio comunale, nessuno avrebbe difeso l’ambiente e la salute pubblica. Invece, il commissario ha categoricamente smentito questi profeti di sventura”.

Mazzarano ha ricordato come la piattaforma sarebbe stata troppo vicina ad altri impianti a forte impatto ambientale, come quello di essiccamento fanghi ancora in fase di autorizzazione. La decisione del Commissario, ha concluso, si basa sul principio di precauzione e sulla coerenza con i principali provvedimenti della Regione in tema di tutela ambientale del territorio ionico.

About Author