Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cinque lettere di licenziamento per lavoratori ex Ilva in AS

Cinque lavoratori dell’ex Ilva in Amministrazione Straordinaria (As), tre a Taranto e due a Genova, hanno ricevuto nelle ultime ore lettere di licenziamento per sopraggiunti requisiti di età pensionabile. La decisione ha scatenato dure reazioni da parte dei sindacati, che denunciano la mancanza di comunicazioni preventive sia ai lavoratori che alle organizzazioni sindacali.

Francesco Rizzo e Sasha Colautti, rappresentanti dell’esecutivo confederale Usb, hanno espresso sdegno per le modalità con cui i licenziamenti sono stati gestiti. “Le nostre richieste di incontro ai commissari, protrattesi per nove mesi, sono rimaste inascoltate. È inaccettabile che non vi sia stata alcuna comunicazione preventiva. Questo è gravissimo”, hanno dichiarato.

Rizzo e Colautti sollevano anche il sospetto che dietro questi licenziamenti si celi l’intenzione di smantellare l’Ilva in As, che attualmente conta circa 1.600 lavoratori. Inoltre, denunciano un trattamento discriminatorio nei confronti dei dipendenti, evidenziando come vengano richiamati consulenti già in pensione, mentre altri vengono licenziati per lo stesso motivo.

Per manifestare il proprio dissenso, Usb ha annunciato un sit-in di protesta per lunedì alle 13.00, in concomitanza con la visita del ministro del Lavoro e dei Commissari Straordinari presso lo stabilimento di Taranto.

About Author