Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lutto nel corpo della Gdf Bat: scomparso il maresciallo Bruglieri

È scomparso a soli 52 anni Igor Bruglieri, maresciallo della Guardia di Finanza in servizio nella Compagnia di Trani. Il finanziere era nativo di Benevento, ma pugliese di adozione per aver prestato servizio in Puglia a partire dal 1998 quando, al termine del corso biennale per marescialli, fu destinato a Francavilla Fontana e successivamente, nel 2091, a Trani dove ha avuto fine la sua vita votata al servizio per lo Stato.

“Igor è sempre stato un assoluto punto di riferimento per tutti i finanzieri, di ogni ordine e grado, che hanno lavorato con lui, distintosi sempre per la sua preparazione professionale, per il singolare spirito di abnegazione e per lo straordinario attaccamento al lavoro”. Così lo ricordano con grande stima e affetto i suoi colleghi del Comando provinciale Bat delle Fiamme Gialle. “Ha sempre dimostrato dedizione e amore incondizionato per il suo lavoro, al punto da non demordere e non lasciare il servizio operativo neanche a causa di un precedente male” – ha spiegato il comandante provinciale, Pierluca Cassano. “Con la sua ironia ricercata e sottile, affrontava ogni tipo di situazione, sempre con il sorriso sulle labbra – ha concluso Cassano – per questo Igor Bruglieri non si poteva non amare: era davvero una persona speciale, di quelle che ti rimangono per sempre nel cuore”.

About Author