Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/AntennaSud

Leonardo Grottaglie: ‘Serve piano industriale per garantire lavoratori’

Nella mattinata di martedì 14 gennaio, nella sede di Unindustria a Roma, si è svolto un incontro tra il management di Leonardo e le organizzazioni sindacali per discutere la situazione dello stabilimento di Grottaglie, dove dal mese di gennaio è terminato l’utilizzo della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (Cigo).

Nel confronto, definito “interlocutorio” dalla Fim Cisl, è stato presentato un piano di formazione che partirà il 20 gennaio e terminerà il 14 marzo. Il programma coinvolgerà fino a 676 dipendenti (183 impiegati e 493 operai) per un totale di 66.000 ore di formazione. Questo strumento è stato progettato per gestire il periodo di inattività senza ricorrere alla Cigo, garantendo la copertura economica ai lavoratori attraverso il piano Z61 attualmente in vigore.

Tuttavia, il piano sarà aggiornato sulla base del futuro piano Z62 e del nuovo piano industriale della Divisione Aerostrutture, atteso nelle prossime settimane.

Biagio Prisciano, segretario generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, ha dichiarato: «Apprezziamo l’iniziativa sulla formazione per il sito di Grottaglie, ma la consideriamo insufficiente. Pur offrendo un sollievo temporaneo, non risponde pienamente alle nostre preoccupazioni per il futuro a partire da marzo. Rimangono incertezze sulla necessità di diversificazione e rafforzamento delle opportunità industriali».

Fim Cisl ha infine ribadito il proprio impegno a monitorare la situazione, pronta a intraprendere ulteriori azioni per tutelare i lavoratori e garantire un futuro stabile allo stabilimento.

About Author