Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, il presepe “libera” via Albino

Lecce – Miracolo sulla 34° strada, ovviamente è il titolo di un noto film di Natale, ma in questo caso può essere tranquillamente preso in prestito per la strada di via Alvino. Il miracolo, in questo caso, a farlo è il presepe che torna a casa e libera, seppur parzialmente, via Alvino dal cantiere. Dopo anni di assenza, infatti, la tradizione potrebbe riprendere vita nel suggestivo anfiteatro romano di Piazza Sant’Oronzo, una scelta che sembra incontrare il favore di molti cittadini leccesi. La proposta di spostare il presepe dall’attuale collocazione in Piazza Duomo è legata non solo ai lavori di restauro del campanile del Duomo, ma anche alla volontà di recuperare un simbolo delle festività natalizie nel cuore della città. Ottima notizia quindi, per tutti i commercianti di via Alvino, l’area interessata, prima dal rifacimento della pavimentazione e poi dai lavori per i resti dell’anfiteatro che hanno fermato, inevitabilmente, l’attività degli operai. Nel corso dei prossimi giorni l’area verrà liberata dalle recinzioni, fatta eccezione per lo spazio in prossimità dei ritrovamenti, che rappresenteranno, insieme al presepe che ritorna all’interno dell’anfiteatro, un altro elemento di straordinario interesse in un Natale 2024.

About Author