Lecce – Da circa 60 anni a questa parte non c’è leccese che, almeno una volta nella sua vita, non abbia assaggiato il tipico dolce dei giorni dedicati a ognissanti e ai morti: la fanfullicchia. Gialla, bianca, rosa, rossa all’anice, alla fragola, alla menta, insomma la fanfullicchia, la cui è invenzione è attribuita a uno dei personaggi storici di Lecce, “Franco dei gelati” continua a resistere, proprio come ci racconta Andrea, il nipote di Franco che continua questa dolcissima tradizione. La speranza è quindi che Andrea non smetta mai di continuare la tradizione di suo nonno Franco e che i bambini di ieri, continuino a portare ai loro nipoti di oggi le dolcissime fanfullicchie.
potrebbe interessarti anche
Lequile, minaccia sindaco nonostante divieto avvicinamento: arrestato 52enne
Lecce, carcere sotto assedio: scoperti cellulari e droga in cella
Ortensia Fedeli sarà la nuova comandante del Nucleo PEF a Lecce
Apuliagate, Mazzotta: “Voli scontati per tifosi Inter, ma tornare a casa costa il doppio”
Lecce, rifiuti: “I camion passano più volte al giorno”
Lecce si veste di rosa: oltre 40 vetrine per accogliere il Giro d’Italia