Il Comune di Lecce ha espresso parere negativo alla richiesta di Pas (Procedura abilitativa semplificata) presentata dalla Agrienergia srl per la realizzazione di un impianto di produzione di biometano alle porte della città, a poche centinaia di metri dall’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, un’area di grande pregio storico e paesaggistico al confine con i territori di Surbo e Trepuzzi.
La decisione, giunta al termine della Conferenza dei Servizi, è stata comunicata ufficialmente dal settore Urbanistica del Comune, che ha evidenziato numerose criticità tecniche e progettuali. Il progetto era stato al centro di polemiche e proteste nei mesi scorsi, con manifestazioni organizzate dai comuni limitrofi.
La società Agrienergia srl ha ora due mesi di tempo per valutare un eventuale ricorso al Tribunale amministrativo regionale (TAR).
potrebbe interessarti anche
Surbo, aggressione a guardia medica: due denunce
Primo maggio, il Pd a Soleto
Maggio, autovelox e telelaser. Ecco dove
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti acquistati in Campania
Incendio tra le sterpaglie, paura a Galatone: animali salvi grazie ai Vigili del Fuoco
Lecce in campo contro le truffe agli anziani: il Prefetto chiama le TV locali a fare squadra