Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, antiche mappe di Terra d’Otranto in mostra

Fotografie istantanee del mondo del passato le mappe geografiche antiche rappresentano un tesoro prezioso perché restituiscono la visione dei territori e su come essi si presentavano oltre a segnalare dati e a riportare indietro nel tempo quando l’interazione tra uomo e ambiente era fondamentale per la sopravvivenza o per andare alla ricerca di insediamenti in paesi lontani in prospettiva di migliori condizioni di vita o per intrecciare relazioni interculturali e traffici commerciali.

Mappe, carte e atlanti di antiquariato oltre a essere dei veri tesori rappresentavano uno strumento per indicare la rotta, per orientarsi nel solco della loro rappresentazione spaziale e oltrepassare limiti e frontiere.

Un tuffo nel passato nell’universo delle antiche mappe e stampe geografiche è stato offerto dalla collezione dell’ingegnere Salvatore Aloisi, appassionato di cartografia che ha allestito presso la Fondazione Palmieri la mostra “Lecce e la Terra d’Otranto nelle antiche mappe dal ‘500 all’800″, suddivisa in mappe geografiche, vedute a volo d’uccello e vedute d’arte.

L’esposizione è culminata con il convegno, moderato dalla giornalista Roberta Lomonaco che, dopo i saluti istituzionali, ha visto come relatori il rettore dell’UniSalento, Fabio Pollice, il prof. Francesco Introna e l’architetto Mario Cazzato, esperti di antiche stampe e carte geografiche, che hanno svelato segreti dal fascino antico.

About Author