Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marco Lacarra

LEA, Lacarra (PD): “Tariffe inadeguate, necessaria una legge nazionale”

La sospensione delle nuove tariffe LEA da parte del Tar del Lazio rappresenta, secondo Marco Lacarra, deputato del Partito Democratico, una conferma delle criticità già denunciate dal momento della pubblicazione del decreto ministeriale. “Le nuove tariffe per numerose prestazioni non considerano i costi reali sostenuti dalle strutture pubbliche e private per garantirle ai cittadini,” ha dichiarato.

Lacarra evidenzia come la riduzione delle tariffe, sebbene mirata a rendere più accessibili le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, rischi di compromettere gravemente l’erogazione dei servizi. “Imporre tariffe inferiori ai costi reali mette in pericolo la sopravvivenza di molti laboratori e presidi privati, indispensabili per garantire un’assistenza sanitaria capillare. Questo potrebbe colpire soprattutto i cittadini delle aree interne e periferiche.”

Il deputato pugliese invita la Regione Puglia a seguire l’esempio di altre regioni sospendendo l’applicazione del nuovo tariffario, sottolineando la necessità di una normativa nazionale condivisa: “I LEA devono essere oggetto di una legge nazionale, discussa e approvata in Parlamento, per garantire equità e sostenibilità nel sistema sanitario.”

Lacarra conclude ricordando l’importanza di una sanità uniforme su tutto il territorio nazionale, evitando divari e fughe in avanti che possano penalizzare i diritti fondamentali delle persone.

About Author