Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cecilia Sala

Iran-Italia, tensioni su detenzione di Cecilia Sala e arresto Abedini

Tra Italia e Iran aumentano le tensioni. La detenzione in Iran di Cecilia Sala, giornalista italiana, è stata legata da Teheran all’arresto di Mohammad Abedini Najafabadi, ingegnere iraniano fermato a Malpensa il 16 dicembre su richiesta degli Stati Uniti. L’Iran ha definito l’arresto “illegale e strumentale agli obiettivi politici ostili degli Usa”, chiedendo all’Italia di opporsi alla “politica degli ostaggi” americana e di liberare Abedini.

Majid Nili Ahmedabadi, direttore generale per l’Europa occidentale del Ministero degli Esteri iraniano, ha ribadito la posizione di Teheran durante un incontro con l’ambasciatrice italiana Paola Amadeisi. Nel frattempo, Abedini, detenuto nel carcere di Opera, ha dichiarato: “Pregherò per lei e per me” durante un colloquio con il suo avvocato.

La corte d’appello di Milano discuterà il 15 gennaio la richiesta di arresti domiciliari avanzata dalla difesa di Abedini. Nel frattempo, i genitori di Cecilia Sala hanno chiesto il silenzio stampa per non complicare la situazione.

About Author