ANDRIA – Mancano 223 giorni alla fine dei lavori per l’interramento della ferrovia di Andria. Le operazioni del cantiere, che stanno cambiando il volto della città federiciana, stanno penalizzando i commercianti di piazza Bersaglieri e via Vaccina. Pur riconoscendo l’affanno in cui versano gli esercenti della zona, il sindaco Giovanna Bruno chiede pazienza per quella che, di fatto, era una problematica già presa in considerazione all’inizio dei lavori.
Il primo cittadino chiede pazienza e rimanda alle nuove opportunità commerciali a fine cantierizzazione, tra cui l’area mercatale in zona PIP e il ritrovato traffico nei pressi della stazione. Dal 3 aprile riapriranno le tratte ferroviarie verso le città interne, con l’inaugurazione del nuovo e moderno scalo di Andria Sud e la ripresa del tragitto verso Corato, a 7 anni dalla tragedia del 2016. Bisognerà aspettare il 2027, invece, per la riapertura della linea Andria-Barletta.
potrebbe interessarti anche
Andria, investe neo mamma e fugge senza prestare soccorso: individuata “pirata della strada”
Festa della Mamma in Puglia: fiori battono abbigliamento e gioielli
Elezioni Puglia, Gasparri: “Clima di favore per il Centrosinistra”
Canosa, la riscoperta del Terrizuolo
Emiliano: “In nove anni Pil della Puglia aumentato di 24 mld”
Ue, Fitto: “Dazi? Se arrivano non saremo impreparati”