Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il viceprefetto Francesco Paolo D’Alessio è il nuovo vicario della Prefettura di Potenza

POTENZA – Il Prefetto Michele Campanaro ha nominato oggi il Viceprefetto Francesco Paolo D’Alessio nuovo Vicario della Prefettura di Potenza. 

Nato a Matera nel 1967, il Viceprefetto D’Alessio è laureato in Giurisprudenza ed abilitato all’esercizio della professione forense. Entrato nella carriera prefettizia nel 1997, dopo una prima esperienza presso la Prefettura di Crotone, viene assegnato nel 2007 alla Prefettura di Matera per svolgere l’incarico di Capo di Gabinetto, sino a novembre 2017. 

Trasferito presso la Prefettura di Foggia, ha ricoperto le funzioni di Capo di Gabinetto, oltre a reggere anche altri incarichi dirigenziali: dall’Area I (Ordine e Sicurezza pubblica), all’Area II (Raccordo con gli enti locali e consultazioni elettorali) ed all’Area V (Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico). Dopo una breve esperienza, da novembre 2022 a febbraio 2023, presso la Prefettura di Potenza, per esercitare l’incarico di Capo Ufficio di Staff dell’Area I (Ordine e Sicurezza Pubblica e Tutela della Legalità Territoriale), a marzo 2023 viene trasferito d’ufficio alla Prefettura di Crotone per svolgere le funzioni di Vicario, fino all’attuale nuovo incarico vicariale.

Nel corso della sua carriera, il Viceprefetto D’Alessio ha anche svolto numerose esperienze commissariali, esercitando, tra l’altro, le funzioni di Commissario straordinario dei Comuni di Belvedere di Spinello (KR), Rocca di Neto (KR), Irsina (MT), Pisticci (MT), San Mauro Forte (MT), Strongoli (KR) e Melissa (KR) e quelle di componente delle Commissioni Straordinarie per la provvisoria gestione dei Comuni di Cirò (KR) e Carmiano (LE). E’ stato, inoltre, componente delle Commissioni d’Accesso presso i Comuni di Manduria (TA) e Manfredonia (FG) e presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, al fine di verificare la sussistenza di elementi circa collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso.  

Nell’assumere oggi le funzioni vicariali presso la Prefettura del capoluogo di regione, il Prefetto Campanaro ha rivolto al Viceprefetto D’Alessio i migliori auguri di buon lavoro nel nuovo, importante incarico. Al Dirigente è stata conferita anche la reggenza di Capo Ufficio di Staff dell’Area I (Ordine e Sicurezza Pubblica e Tutela della Legalità Territoriale). 

About Author