Andando sulle spiagge sabbiose del Salento di notte è facile imbattersi in buche che sembrano essere state lasciate dagli ombrelloni della mattina. In realtà sono le tane del granchio fantasma, una specie protetta che, soprattutto negli ultimi anni, sta ripopolando i nostri litorali con conseguenze non sempre positive per l’ecosistema, in particolare i nidi di tartarughe caretta caretta, così come ci spiega Nicolò Molle, del Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Calimera.
potrebbe interessarti anche
La cantante tarantina Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior
D’Autilia: “Evidenziamo il lato umano di SGM”
Lecce, la prima panchina rossa nella Villa Comunale
Lecce, Marti: “Con ministro Valditara promuoviamo cultura del mare”
UGL Salute: “Più risorse per stipendi, assunzioni, sicurezza. Così salviamo sanità”
Pasqua: 11,3 milioni di italiani in partenza, boom per il turismo