Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il francavillese Giacomo Leone si candida a presidenza Fidal

Giacomo Leone, francavillese classe 1971, oggi nella Polizia di Stato in forza presso il Gruppo sportivo Fiamme Oro di Padova, lancia la sua sfida per la presidenza della Fidal, la Federazione italiana di atletica leggera.

L’appuntamento con il traguardo è per il prossimo 8 settembre, l’avversario principale in questa corsa sulla lunga distanza è attuale numero uno dell’atletica italiana, Stefano Mei, altro mezzofondista (correva i 10mila metri).

Leone ha rotto gli indugi forte della sua esperienza da dirigente sportivo e presidente della Fidal Puglia da sette anni. Con risultati straordinari in termini di impiantistica (sette impianti sono attivi per l’atletica leggera pugliese e tra questi il gioiello dello stadio Cozzoli di Molfetta) e di appuntamenti di rilievo.

Dalla Puglia al vertice della Fidal per dare ulteriore sostanza ad una regione che oltre all’indimenticato e olimpionico Pietro Mennea, ha prodotto campioni olimpici come Stano e la Palmisano nella marcia, la foggiana Antonella Bevilacqua nel salto in alto, la barlettana Veronica Inglese nel fondo, l’andriese Francesco Fortunato sempre nella marcia.

Senza dimenticare Giacomo Leone, l’unico europeo a vincere la maratona di New York, pronto a tagliare un altro prestigioso traguardo.

About Author