Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Screenshot

Il Casarano torna in Serie C: la festa del Capozza

Torna tra i professionisti, dopo 26 anni di attesa, il Casarano. Il netto 4-0 rifilato alla Fidelis Andria riporta i rossoazzurri in Serie C: l’ultima partecipazione alla vecchia C2 è del torneo 1998/99, l’ultima C1 l’anno prima. Un traguardo tanto atteso dalla città che così può tornare a respirare il calcio che conta.

Nella bacheca del club c’è anche una Coppa Italia di Serie C e non mancano i talenti lanciati ad alti livelli tra campo e scrivania: su tutti Pantaleo Corvino e Fabrizio Miccoli. L’impresa del 2024/25 porta la firma di mister Vito Di Bari – già autore di due salvezze pazzesche con l’Andria in C (21/22) ed il Bari in B (23/24) – assieme a quella di calciatori come Gianluca Malcore e Nicola Loiodice. Per entrambi un altro campionato vinto in D dopo quelli con Cerignola ed Altamura.

Nel servizio che segue tutta la gioia del club rossoazzurro a cominciare dal presidente Filograna.

About Author