BISCEGLIE – Dopo dieci anni di chiusura, le Grotte di Santa Croce torneranno ad essere una delle principali attrazioni di Bisceglie. Il sito carsico è stato oggetto di lavori di consolidamento che ne hanno implementato la sicurezza. L’ovvio contraltare è stato quello della chiusura al pubblico per un decennio.
Da domenica 3 aprile, però, le grotte saranno nuovamente a disposizione dei turisti, che potranno osservare dall’interno la cavità sotterranea a 113 metri sul livello del mare. Soddisfazione per il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, dopo gli interventi burocratici e amministrativi del 2021 che hanno garantito un’accelerazione verso la riapertura.
Il consolidamento statico degli ultimi mesi ha permesso di fissare una data per il ritorno del pubblico, con la creazione di un nuovo itinerario volto ad includere i dolmen e il museo archeologico. Sabato, proprio all’ingresso delle grotte, verrà svelato il progetto di valorizzazione dell’area, alla presenza dell’amministrazione comunale e dei professionisti che hanno curato il processo di riapertura.
potrebbe interessarti anche
Andria, investe neo mamma e fugge senza prestare soccorso: individuata “pirata della strada”
Latiano, Bartolo Longo tra papa Francesco e papa Leone XIV
Canosa, la riscoperta del Terrizuolo
La storia di Maurizio Altomonte, ex incursore oggi in carrozzina che continua ad aiutare
Bisceglie, l’importanza della fisioterapia respiratoria
Trani, apre l’infopoint dei Carabinieri nella zona portuale