Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grottaglie: lo sportello Iris celebra il Pride Month

Nel mese dell’orgoglio LGBTQA+ il progetto di cui è capofila Alzàia Onlus ha organizzato delle iniziative dedicate ad adulti e bambini

Giugno è il mese del Pride Month, in cui si celebra la cultura e le rivendicazioni dei diritti LGBTQA+ e a Grottaglie lo sportello Iris ha organizzato delle iniziative con l’obiettivo di far luce sui diritti da tutelare della comunità.

Mercoledì 5 giugno, alle ore 19.30, al Castello Episcopio verrà proiettato il film “Tutto su mia madre” di Pedro Almodovar. A seguire ci sarà un aperitivo curato da DSE FIC Puglia. Invece il 19 giugno, alle 18.30, nel meraviglioso Giardino Mediterraneo si terrà un laboratorio di disegno e collage dal titolo “Letture a testa in giù”, con Luisa Dipierro (fondatrice dell’associazione Libelle APS educazione in Natura) che condurrà i partecipanti in una casa amica dove si apriranno le porte della diversità e della convivenza. L’incontro è pensato per i bambini (dai 2 ai 7 anni) e per i loro genitori.

Alzàia Onlus ETS è l’ente capofila del progetto Iris, insieme ai partner Associazione Strambopoli-Taranto LGBTIQ e L.E.F.T. – Libero Ente di Formazione di Taranto. Il costituendo RTS (raggruppamento temporaneo di scopo) è candidato alla procedura di affidamento di gestione dello Sportello Arcobaleno di Grottaglie.

Iris è l’acronimo di In Rete per Identità e Soggettività LIBERE, e nasce dall’urgenza di costruire spazi di libertà, di narrazione, di rivendicazione, spazi safe di espressione, orgoglio e autodeterminazione, in cui co-creare comunità.

Sono beneficiarie del progetto le persone LGBTQIA+ e le loro famiglie, i migranti LGBTQIA+, tutte le persone in situazione di marginalità, la comunità di Grottaglie e dei territori limitrofi. Per ulteriori info è possibile telefonare al 351.7246577 o scrivere all’indirizzo email sportelloiris24@gmail.com.

About Author