Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giuli si insedia al Ministero. Vertice di maggioranza sulla manovra

Roma- Primo giorno di scuola per Alessandro Giuli. Dopo un lungo incontro a palazzo Chigi con la Premier, Meloni il neo Ministro entra al dicastero. Ad attenderlo i primi dossier. Tra questi le già chiacchierate 18 nomine che avrebbe fatto il suo predecessore, Gennaro Sangiuliano poco prima di dimettersi che riguarederebbero la composizione della comisisone che assegna i fondi al cinema e per le quali le opposizioni chiedono già di riferire in Parlamento. Opposizioni concentrate anche sulla manovra finanziaria. La maggioranza ha fatto invece, il punto della situazione in un vertice al quale ha partecipato il ministro dell’economia Giorgetti che ha
illustrato ai leader la situazione dei conti pubblici in vista del piano strutturale di medio termine, introdotto dalla riforma delle regole del Patto di stabilitá e crescita che l’Italia dovrá presentare alla Commissione europea entro il 20 settembre prossimo

 

About Author