Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giro d’Italia, Lecce la prima tappa italiana

Lecce – I salentini amanti della bici ma dello sport in generale possono festeggiare perché dopo ben 22 anni il Giro d’Italia torna a Lecce. Un evento che ovviamente viene celebrato da tutta la provincia e la cui macchina organizzativa prenderà il via nelle prossime ore per definire i lavori necessari e pianificare le attività legate all’arrivo della carovana rosa previsto per il 13 maggio 2025. Quella di Lecce sarà la prima tappa italiana dell’edizione 2025, dopo le tre iniziali in Albania. Un evento storico per il Salento, che avrà così l’opportunità di mostrarsi al mondo intero, grazie a una manifestazione sportiva seguita da milioni di appassionati. L’arrivo della tappa sarà incorniciato dal suggestivo scenario di Viale Calasso, con le storiche mura della città a fare da sfondo, replicando l’emozionante immagine dell’ultima volata nella città barocca, ovvero nel 2003. La tappa, lunga 187 chilometri, partirà da Alberobello e attraverserà il cuore della Puglia, percorrendo la strada statale 7 e toccando i comuni salentini di Guagnano e Campi Salentina. L’ingresso a Lecce avverrà da Borgo Pace, con il percorso che attraverserà i viali principali fino allo stadio Via del Mare, prima di tornare in centro e concludersi su Viale Calasso; ma non finisce qui perché l’amministrazione comunale sta lavorando per includere un passaggio dal cuore del centro storico, un tratto che arricchirebbe ulteriormente l’esperienza per i tifosi e metterebbe in risalto le bellezze artistiche della città. Il conto alla rovescia è iniziato: con i preparativi che partiranno nelle prossime settimane, il 13 maggio Lecce sarà la capitale mondiale del ciclismo.

About Author