Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fuoco a cumuli di indumenti in aperta campagna: denunciata una donna

I carabinieri forestali del Nucleo di Gallipoli, insospettiti da una colonna di fumo, sono intervenuti in un incendio in zona agricola, che ha investito una superficie di circa due ettari e mezzo, nell’ entroterra gallipolino, fra uliveti e terreni incolti.

I militari hanno prontamente individuato l’origine dell’incendio, scaturita da un’attività di abbruciamento di rifiuti, per lo più indumenti usati, accumulati e dati alle fiamme all’ interno di un fondo rustico.

L’ intervento delle squadre dei vigili del fuoco ha evitato che l’evento assumesse dimensioni maggiori e più preoccupanti.

Una donna, proprietaria del fondo, è stata trovata ancora sul posto mentre dava fuoco ai cumuli di stracci. I forestali, quindi, hanno proceduto ad identificarla ed a deferirla, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Lecce, per i reati di cui all’ art. 256-bis del “Testo Unico Ambientale” – Decreto legislativo n. 152 del 2006 (“combustione illecita di rifiuti”) ed all’ art. 449 del Codice Penale (“incendio colposo”).

Per i carabinieri forestali, che dal 1° giugno scorso sono impegnati a tutto campo per verificare il rispetto degli obblighi sulla prevenzione, dettati dalla Legge Regionale n. 38 del 2016, la campagna antincendi boschivo è già cominciata. Intanto, le indagini sono tuttora in corso, per individuare i responsabili di un incendio, sviluppatosi nel tardo pomeriggio di lunedì scorso, allorché ha preso fuoco un canneto sulle sponde del Lago Alimini Piccolo, in comune di Otranto.

About Author