Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, la città perde un “figlio” eccellente del panorama storico-culturale: Rosario Jurlaro

E’ scomparso Rosario Jurlaro, francavillese, apprezzato e stimato autore di diverse opere letterarie. Ventenne è stato giornalista per «L’Osservatore Romano» e «Il Tempo». Dal 1957 al ’93 è stato direttore della biblioteca “A. De Leo” di Brindisi. In essa ha organizzato conferenze e pubblicato «Brundisii res» dal 1967 e le collane: Guide alle tradizioni, Testi e documenti, Storia e cultura, Prose e poesie, Chiesa e società, Cataloghi, Convegni ecc. Ha instaurato rapporti culturali con Università, Istituti e studiosi europei, d’America, dei Paesi dell’Est e dell’Africa settentrionale.

Da pensionato ha continuato le sue ricerche e fondato la rivista «Alba Pratalia» pubblicata da Forni in Bologna dal 2002 al 2016. Jurlaro è  stato socio onorario di vari istituti e associazioni culturali. Ha partecipato con relazioni e interventi a congressi nazionali e internazionali di archeologia, storia e letteratura. Ha ottenuto vari premi per i suoi studi sul Meridione d’Italia. I funerali oggi 21 ottobre alle 15.30 nella parrocchia di Sant’Eligio a Francavilla Fontana, poco distante dalla sua abitazione.

About Author