Il giudice Antonio De Donno, già procuratore capo della Repubblica di Brindisi, presenterà mercoledì 15 gennaio alle 11, presso il “Liceo Classico “Lilla” di Francavilla Fontana il suo libro “La giusta direzione”. Storia di un magistrato. Dal terrorismo a tangentopoli, dal contrasto alla Sacra Corona Unita alla lotta contro la violenza di genere. In queste pagine De Donno ripercorre la propria carriera di magistrato in parallelo alle vicende più salienti della storia d’Italia e del Salento.
L’incarico di procuratore aggiunto a Lecce e poi procuratore a Brindisi consentono a De Donno di poter usufruire di un osservatorio privilegiato su un territorio che va trasformandosi, mentre l’azione delle mafie diventa più subdola e nascosta e la violenza privata prende il posto di quella organizzata.
La sua è una battaglia costante per diffondere la cultura della legalità, dell’antimafia, del rispetto degli altri, incentrata sui valori della cittadinanza attiva e responsabile. Una battaglia che ora De Donno racconta ai giovani interlocutori che sono gli interlocutori privilegiati di questo libro.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: monotematico in ricordo di Papa Francesco
Torchiarolo, dolore per l’addio ai tre ragazzi morti nell’incidente
Tricase, il museo privato di reperti storici delle Guerre mondiali
Brindisi: presunta attività di spaccio, due arresti
Brindisi, migrante morto a Restinco: “Voleva solo lavorare”
Stabilizzazioni in Asl Brindisi, Gioia: “Iter in fase conclusiva”