Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Forza Italia, Sisto alla guida del partito barese. Gallo la spunta in provincia

Bari – La riconferma di Francesco Paolo Sisto su Bari città, l’avvicendamento con Giuseppe Gallo alla guida del partito provinciale: si chiude così il congresso di Forza Italia dell’area metropolitana. Nel primo caso, è una mozione unitaria a lasciare le chiavi degli azzurri del capoluogo nelle mani del vice ministro alla Giustizia, senatore e commissario uscente, con Giuseppe Carrieri coordinatore vicario e Michela Nocco vice coordinatrice. I lavori si sono conclusi sotto gli occhi del capogruppo al Senato, Maurizio Gasparri, che ha ricordato la manifestazione nazionale del prossimo 26 gennaio a Roma, per celebrare i 30 anni della discesa in campo di Silvio Berlusconi. Sarà, invece, il vicesindaco di Gioia del Colle, Giuseppe Gallo, appunto, a prendere il timone del partito in provincia, dopo dieci anni di mandato dello stesso Sisto. Votano in poco più di 1500, circa la metà dei 3mila aventi diritto, e in 878 scrivono sulla scheda il nome di Gallo, che batte il numero due provinciale uscente, Giuseppe Carrieri – della mozione contrapposta e vicina al viceministro Sisto – ferma a quota 645.

https://www.youtube.com/watch?v=qtx4n56gUWk

About Author