Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ferrovie, completata prima fase lavori su linea Battipaglia-Potenza

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha concluso, nei tempi previsti, la prima fase dei lavori di potenziamento infrastrutturale delle stazioni campane e lucane sulla linea Battipaglia-Potenza. L’obiettivo degli interventi è quello di migliorare l’accessibilità e ridurre i tempi di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali, garantendo i massimi standard di efficienza.

I lavori, iniziati lo scorso 10 giugno, si sono concentrati sul tratto tra Eboli e Potenza, con il completamento dell’adeguamento della stazione di Bella-Muro e una prima fase degli interventi presso le stazioni di Eboli e Picerno. Il progetto prevede la velocizzazione delle tratte, con un risparmio di circa 20 minuti sui tempi di viaggio tra Napoli e Taranto, e l’ammodernamento delle strutture entro il 2026.

Gli interventi comprendono anche la realizzazione di sottopassaggi pedonali, l’innalzamento dei marciapiedi per agevolare l’accesso ai treni, l’installazione di ascensori e percorsi tattili, oltre al rinnovamento delle pensiline. A Potenza Centrale sono già iniziati i lavori per migliorare l’accessibilità, che proseguiranno nelle ore notturne.

Il costo totale dell’opera è di circa 490 milioni di euro, in parte finanziato con fondi del PNRR.

About Author