Nei giorni scorsi sui social è apparsa una campagna promozionale legata al trasporto pubblico locale di Brindisi, destinata ai residenti del comune. Attraverso una pagina Facebook denominata “Trasporto pubblico locale” e alcune storie pubblicate, si prometteva la vendita di una carta speciale, in edizione limitata a 500 pezzi, che avrebbe consentito corse illimitate sugli autobus per sei mesi al costo di soli 2,35 euro.
Un’offerta apparentemente allettante, se non fosse che la STP Brindisi, tramite i propri canali ufficiali, ha smentito ogni coinvolgimento, avvertendo i cittadini di una possibile truffa. L’azienda ha invitato a non cliccare sui link, a non effettuare pagamenti elettronici e a prestare attenzione all’utilizzo fraudolento del proprio logo nella campagna.
ADICONSUM Taranto-Brindisi ha rilanciato l’allarme, invitando i cittadini vittime della truffa a sporgere denuncia e garantendo supporto legale attraverso i propri uffici. Nel frattempo, si chiede alla STP di segnalare ufficialmente l’accaduto alle autorità competenti per prevenire ulteriori raggiri.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, bando flop per la gestione di Cala Materdomini
Brindisi: Aeroporto del Salento, omaggio ai Pappamusci di Francavilla Fontana
Brindisi, ennesimo furto al Perrino: Fials, “Ospedale insicuro”
Brindisi: “La giusta direzione” di Antonio De Donno faro per i giovani
Giovani Imprenditori, le “Voci” di Confindustria a Borgo Egnazia
Madonna Addolorata, la processione della Mater Dolorosa a Francavilla Fontana