Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva, riparte Altoforno 1: cerimonia a Taranto col ministro Urso

Martedì 15 ottobre, alle 15.00, nello stabilimento siderurgico di Taranto si terrà la cerimonia di accensione e ripartenza dell’altoforno numero 1, fermo da agosto 2023 per lavori di manutenzione. All’evento parteciperanno Adolfo Urso. ministro delle Imprese e del Made in Italy, e i commissari straordinari di Acciaierie d’Italia.

Attualmente, nello stabilimento è attivo solo l’altoforno numero 4, mentre il numero 1 sarà riavviato la prossima settimana. L’altoforno numero 2, fermo da gennaio scorso, è in manutenzione. Secondo una nota dell’azienda, la ripartenza dell’altoforno 1 “rappresenta un passo importante nel piano di ripresa di Acciaierie d’Italia e testimonia l’impegno dei commissari, del governo e dell’azienda nel rilancio delle attività produttive del sito siderurgico”.

La cerimonia sarà riservata esclusivamente al ministro e alla sua delegazione, con la possibilità per gli ospiti di seguire l’accensione in diretta streaming dalla sala conferenze. Alle 16.15 sono previsti interventi istituzionali e alle 16.45 una conferenza stampa.

About Author