Roma – Il primo confronto nel ritrovato dialogo tra Acciaierie d’Italia e sindacati è nella sede di Confindustria Roma. Le sigle sindacali sono convinte che serva ad oggi conoscere il piano industriale, il contenuto degli accordi fra azienda e Governo, ma soprattutto come si elimina la cassa integrazione e come si rilancia lo stabilimento tarantino. I lavoratori sono allo stremo. Se l’iniezione di 750 milioni di euro (650 messi dallo Stato e altri 100 milioni messi da Arcelor Mittal) non serve a rilanciare l’azienda, ad acquistare le materie prime, ad acquistare i ricambi e quanto serve per la funzionalità degli stabilimenti, il rischio lamentano i sindacati è che questi soldi vengano usati esclusivamente per pagare il gas e l’elettricità
https://youtu.be/7HYG9hHCOVs
potrebbe interessarti anche
Bari, “la ripartenza” degli investimenti e Cruciani zanzara nella zuppa
Lazzaro accetta ruolo di consigliere comunale: “Taranto deve cambiare”
Incendi in Puglia, la proposta della Uila Uil Taranto
Taranto, una tesina per i Carabinieri: passione e coraggio a 13 anni
Forza Italia Puglia: “Nessun patto con Decaro ed Emiliano”
Taranto, veglia di preghiera per i dispersi Antonio e Pasquale