Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bat aqp ulivi

Espianto ulivi nella BAT per lavori AQP, agricoltori sul piede di guerra

E’ una ferita aperta nel cuore della terra pugliese e del nord barese. Lo squarcio profondo circa 4 metri che sta attraversando le campagne della sesta provincia pugliese, a causa dei lavori di interramento delle condotte che porteranno acqua da Locone al serbatoio di Modugno, sta suscitando molti malumori tra gli agricoltori locali.

Un’opera di cui i coltivatori, riuniti all’interno del comitato “Salvagricoltura”, non contestano l’utilità ma le modalità di svolgimento dei lavori da parte di Acquedotto Pugliese. Infatti dal comitato pongono l’accento sulla necessità di posticipare tali interventi di 2 mesi per permettere la raccolta delle olive nelle zone interessate, evidenziando come anche gli olivi estirpati dalla fascia di terreno larga 16 metri che divide le campagne, non attecchiscano perfettamente nelle nuove postazioni, con un conseguente grave danno economico.

About Author