Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano

Emiliano: ‘Autonomia è una minaccia per l’unità dell’Italia’

Proponendo un’alternativa, il governatore ha suggerito un disegno di legge costituzionale bipartisan, che chiarisca le competenze da attribuire alle Regioni e i fondi da assegnare

Michele Emiliano. presidente della Regione Puglia, ha espresso una forte opposizione alla legge Calderoli sull’autonomia differenziata durante l’assemblea di Confindustria Bari-Bat. “Siamo molto felici che Confindustria Puglia e Confindustria nazionale condividano una posizione simile a quella della Regione Puglia e mia personale contro la legge Calderoli, che non garantisce l’uguaglianza dei cittadini italiani di fronte al caos di competenze che rischia di creare”, ha dichiarato Emiliano.

Secondo il presidente, Confindustria ha giudicato il processo di autonomia differenziata come un pericolo per l’integrità nazionale, definendolo un’Italia “Arlecchino”. Emiliano ha aggiunto: “Siamo d’accordo con questa valutazione e ci auguriamo che la legge Calderoli venga accantonata, sperando in una bocciatura da parte della Corte Costituzionale, o, in caso contrario, che possa essere abrogata tramite referendum”.

Proponendo un’alternativa, Emiliano ha suggerito un disegno di legge costituzionale bipartisan, che chiarisca le competenze da attribuire alle Regioni e i fondi da assegnare. “Basterebbero pochi mesi per redigere la legge e approvarla in modo condiviso, evitando il referendum e soprattutto evitando di dividere il Paese”, ha spiegato il governatore pugliese.

Emiliano ha poi sottolineato l’importanza di mantenere l’unità nazionale in un momento di crisi: “Non è il momento, né il modo giusto di modificare la Costituzione. E leggere che Calderoli vuole accelerare questo processo è preoccupante: bisogna fermarsi per garantire l’unità del Paese”.

About Author