Roma -Il caso Perugia scuote la politica.
Sono circa 300 tra politici perlopiù vicini al centrodestra, vip, anche la compagna dell’ex Premier Giuseppe Conte che
sarebbero stati spiati dal finanziare Pasquale Striano, in servizio alla Procura nazionale antimafia, che avrebbe eseguito, stando alla Procura di Perugia, circa 800 accessi abusivi nelle banche dati. Inevitabile lo scontro politico tra maggioranza e opposizioni. Per il Carroccio l’indagine rivela un attacco alla Repubblica e alla democrazia col risultato che in più di un’occasione le procure hanno aperto inchieste basandosi su presunti scoop nati sulla base di dati ottenuti illegalmente
https://youtu.be/gPSLoj8WaDQ?si=oEhfWXO7BaGOT320
potrebbe interessarti anche
Basilicata al voto: alle 19:00 confermato il sensibile calo dell’affluenza
Elezioni: Taranto avanti piano, alle 19 l’affluenza alle urne è al 32,25%. Meglio Massafra
Elezioni comunali, alle 12 lieve calo di votanti in Puglia
Basilicata al voto: alle 12:00 affluenza in calo in tutti i Comuni
Comunali, il giorno del silenzio
Brindisi: consigliere Quarta a giudizio per diffamazione