Roma -Il caso Perugia scuote la politica.
Sono circa 300 tra politici perlopiù vicini al centrodestra, vip, anche la compagna dell’ex Premier Giuseppe Conte che
sarebbero stati spiati dal finanziare Pasquale Striano, in servizio alla Procura nazionale antimafia, che avrebbe eseguito, stando alla Procura di Perugia, circa 800 accessi abusivi nelle banche dati. Inevitabile lo scontro politico tra maggioranza e opposizioni. Per il Carroccio l’indagine rivela un attacco alla Repubblica e alla democrazia col risultato che in più di un’occasione le procure hanno aperto inchieste basandosi su presunti scoop nati sulla base di dati ottenuti illegalmente
https://youtu.be/gPSLoj8WaDQ?si=oEhfWXO7BaGOT320
potrebbe interessarti anche
Conclave, dove volano i gabbiani
Abrogazione abuso d’ufficio non è incostituzionale: sentenza della Consulta
Conclave, fumata nera anche per secondo e terzo scrutinio
Apuliagate, sconto per tifosi interisti fa infuriare pugliesi fuori sede: “Casa nostra non sia lusso”
Conclave, la prima fumata è nera
Taranto, Pichetto Fratin: “vogliamo Ilva più decarbonizzata d’Europa”