Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Di Maio: “Basta scorribande politiche inseguendo i sondaggi”

Roma |Dopo settimane di silenzio, il garante Beppe Grillo, attacca dal suo blog i così detti traditori. Non fa nomi ma il riferimento ai circa sessanta fuoriusciti capeggiati dall’attuale ministro degli Esteri è chiaro. Ma se da un lato Grillo scrive un post al veleno dall’altro di Maio torna a picconare Giuseppe Conte e i suoi ex colleghi di partito che in una fase così delicata a livello mondiale e durante il g7 continuano a mettere “al centro della loro azione la loro crisi di voti” in vista delle elezioni politiche del 2023. “Non si possono seguire i sondaggi e il calo di consensi in questo momento” tuona l’ex grillino fondatore di Insieme per il Futuro. Alcuni partiti di opposizione si dimostrano più responsabili di alcuni partiti di maggioranza aggiunge il ministro degli Esteri, che fa un richiamo alla responsabilità dei partiti venuta meno sui temi dello iou scholae e cannabis. Ma nella lega resta il malumore nonostante i provvedimenti siano stati rimandati alla settimana prossima

 

About Author