Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mauro D'Attis

D’Attis (FI): ‘Rivedere i commissariamenti dei Comuni’

In una nota, Mauro D’Attis di Forza Italia, vicepresidente della Commissione Nazionale Antimafia, ha affrontato il delicato tema del commissariamento dei Comuni, sottolineando come questo abbia spesso coinvolto enti locali che stavano contribuendo in maniera positiva allo sviluppo del territorio. D’Attis ha annunciato l’intenzione di chiedere alla Commissione Antimafia di rivedere i casi di scioglimento, citando in particolare i comuni di Ostuni, Squinzano e Carovigno, dove i sindaci sono stati successivamente dichiarati candidabili.

“La presenza di situazioni come queste – ha dichiarato D’Attis – solleva dubbi sull’opportunità del commissariamento. È fondamentale che il lavoro sui fascicoli in esame da parte del Ministero e dei prefetti sia rigorosissimo, con regole chiare per tutti”.

Il parlamentare ha inoltre evidenziato come tali questioni siano già all’attenzione del Ministro Piantedosi, sottolineando la necessità di aggiornare la normativa per garantire la tutela sia dei sindaci, che operano con passione e trasparenza, sia delle comunità, che devono essere protette dalle infiltrazioni mafiose nella gestione pubblica.

About Author