Ancora notifiche di pagamento dalla Asl di Lecce ai residenti, per non aver cancellato le prenotazioni di visite o esami specialistici. Alcune notifiche riguardano prenotazioni del 2016, ben otto anni fa. Alcuni cittadini, spaventati da possibili sanzioni, pagano somme non dovute, come confermato dall’assessore alla sanità Rocco Palese in risposta a un’interrogazione in Consiglio regionale. La denuncia arriva da La Puglia Domani, che definisce l’iniziativa dell’Asl Lecce “tardiva, inopportuna e sbagliata”, senza ulteriori sviluppi. La Puglia Domani rassicura i cittadini che non è necessario dimostrare la disdetta, soprattutto dopo anni, spesso effettuata personalmente o telefonicamente, senza documentazione ufficiale.
potrebbe interessarti anche
Parte da Lecce l’ottava edizione del Festival Treccani
Attuazione del Peba
Metalmeccanici, “Non si arriva a fine mese”
Palazzetto dello sport, lavori in corsa per i Giochi 2026
Centrodestra compatto a Lecce: focus su fondi di coesione, rigenerazione urbana e trasporti
Lecce, ospedale Vito Fazzi: resa di conti tra primari. La parole del Dg Rossi