Ancora notifiche di pagamento dalla Asl di Lecce ai residenti, per non aver cancellato le prenotazioni di visite o esami specialistici. Alcune notifiche riguardano prenotazioni del 2016, ben otto anni fa. Alcuni cittadini, spaventati da possibili sanzioni, pagano somme non dovute, come confermato dall’assessore alla sanità Rocco Palese in risposta a un’interrogazione in Consiglio regionale. La denuncia arriva da La Puglia Domani, che definisce l’iniziativa dell’Asl Lecce “tardiva, inopportuna e sbagliata”, senza ulteriori sviluppi. La Puglia Domani rassicura i cittadini che non è necessario dimostrare la disdetta, soprattutto dopo anni, spesso effettuata personalmente o telefonicamente, senza documentazione ufficiale.
potrebbe interessarti anche
Salento, ferito al collo durante sparatoria: 44enne in fin di vita
Lecce, Giro d’Italia: “Ora più unità per il bene della città”
Un chilo di cocaina e 10mila euro in casa: tre arresti ad Alliste
Diretta da Otranto Via monsignor Gaetano Pollio, uomo spara la moglie e poi si toglie la vita
Domenica prossima la giornata dei musei
Lecce, “Felice di servire questo territorio”: questore Lionetti si presenta