Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crisi Medioriente, Tajani: ‘Connazionali in Iran tornino in Italia’

Nel giorno 363 del conflitto in Medio Oriente tra Israele e Hamas, le tensioni si inaspriscono ulteriormente. L’Iran ha accusato il G7 di essere “parziale e irresponsabile” dopo che i leader delle sette grandi potenze hanno condannato l’attacco di Teheran contro Israele.

“Agli italiani in Iran, circa 700, abbiamo raccomandato di tornare in Italia con i voli commerciali, che sono in graduale ripresa”. Lo ha detto Antonio Tajani, ministro degli esteri, al question time al Senato.

Teheran ha minacciato di considerare nemico chiunque fornisca spazio aereo a Israele, mentre nel paese sono ripresi i voli sospesi a causa degli attacchi. Nel frattempo, Aziz Salha, coinvolto nel linciaggio di Ramallah del 2000, è stato ucciso in un bombardamento israeliano nella Striscia di Gaza. Venerdì sono previsti i funerali di Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah.

About Author