Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Coppa Davis, Italia in semifinale: Sinner guida la rimonta con l’Argentina

L’Italia supera l’Argentina per 2-1 nei quarti di finale di Coppa Davis e conquista un posto in semifinale, dove sfiderà l’Australia. Dopo la sconfitta iniziale di Lorenzo Musetti contro Francisco Cendurolo, è stato Jannik Sinner a guidare la rimonta azzurra con una prestazione straordinaria.

Nel singolare, Sinner ha demolito Sebastián Báez in due set (6-2, 6-1), dominando il match con un servizio impeccabile e annullando tutte le quattro palle break concesse, concentrate in un unico game. L’argentino, numero 27 del ranking ATP, non è riuscito a trovare soluzioni contro il gioco aggressivo dell’altoatesino, che ha messo a segno anche 7 ace.

La coppia Sinner-Berrettini è poi tornata in campo per il doppio decisivo, affrontando Gonzalez e Molteni in un match equilibrato e combattuto. Gli azzurri hanno saputo sfruttare i momenti chiave, centrando i break decisivi per chiudere il confronto 6-4, 7-5 grazie a un servizio solido e una gestione lucida nei punti cruciali.

Con questa vittoria, la nazionale guidata da Filippo Volandri mantiene vivo il sogno di difendere il titolo vinto nel 2023. Ora, la sfida contro l’Australia si preannuncia appassionante.

About Author