Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Controlli straordinari a Porto Cesareo: denunce e sequestri

Nel corso della notte, i Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Porto Cesareo, nell’ambito del piano “estate sicura” promosso dal Comando Provinciale di Lecce.

L’operazione, mirata a contrastare la criminalità predatoria, prevenire la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, nonché a combattere l’abusivismo commerciale, ha visto un massiccio dispiegamento di forze, con particolare attenzione alle zone costiere e ai principali snodi stradali.

Durante i controlli, che hanno interessato diverse aree del comune, sono state verificate quasi 60 persone e oltre 41 veicoli, con numerose infrazioni rilevate. Sono state ritirate 3 patenti di guida e sottoposti a fermo amministrativo altrettanti veicoli. Due persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza, mentre un cittadino senegalese è stato segnalato per possesso di oltre 120 paia di scarpe con marchi contraffatti.

Inoltre, un residente di Veglie è stato denunciato per violazione della detenzione domiciliare, e sono stati sequestrati, in altre operazioni, circa 30 paia di scarpe e 19 paia di jeans con marchi falsificati. I Carabinieri hanno anche recuperato e sequestrato 15 ombrelloni, 14 sdraio e 20 tende da campeggio abusivamente posizionati sull’arenile, tutto il materiale è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.

About Author