Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Errica Telmo

Cittadella della Carità: ‘Lavoratori senza stipendio, dignità calpestata’

La recente approvazione della Legge di Bilancio della Regione Puglia rappresenta una beffa amara per i 160 lavoratori della Cittadella della Carità, stremati e ormai senza speranze. Per loro non ci sarà nulla da festeggiare questo Natale: lo stipendio di novembre, infatti, non è stato ancora erogato, mettendo a dura prova la quotidianità delle loro famiglie, già gravata da bollette e spese insostenibili.

“Si sta calpestando la dignità dei lavoratori”, denuncia Errica Telmo, segretario provinciale UGL Salute di Taranto, puntando il dito contro una politica sorda alle richieste di aiuto. I lavoratori hanno manifestato e continueranno a farlo, sperando di attirare l’attenzione del Governo centrale e delle istituzioni regionali.

Secondo il sindacato, l’unica soluzione resta il commissariamento della struttura da parte della Regione Puglia, così da garantire il pagamento degli stipendi, la continuità aziendale e il rilancio della storica istituzione. “Attendere ancora significa accompagnare colpevolmente la Cittadella della Carità verso il declino definitivo”, avverte Telmo.

About Author