Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Esplosione centrale Eni in Toscana, sarebbero coinvolti dei lucani

Sarebbero cinque i lucani in trasferta nella raffineria Eni di Calenzano, nel Fiorentino, dove questa mattina intorno alle 10:30 si è verificata una esplosione. Il bilancio della tragedia al momento è di due morti, nove feriti e tre dispersi.

Secondo fonti sindacali, uno dei cinque trasferitisi provenienti dalla Basilicata – pare dal Comune di Villa d’Agri – è stato coinvolto dall’esplosione ed è ricoverato nel centro grandi ustioni dell’ospedale Cisanello di Pisa. Altri due suoi colleghi stavano lavorando in ufficio e dunque non avrebbero subito alcuna conseguenza. Ancora non si hanno notizie degli altri due uomini.

Eni, per adesso, si è limitata a precisare in una nota che l’esplosione non è avvenuta nel deposito carburanti ma nella zona delle pensiline di carico, dove si riforniscono le autobotti: «Le fiamme non interessano in alcun modo il parco serbatoi», ha precisato la società.

About Author