Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Chirurgia robotica, primato italiano al Miulli

Prima resezione epatica con il Da Vinci Single Port

L’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti raggiunge un nuovo traguardo nella chirurgia robotica, eseguendo la prima resezione epatica in Italia con il sistema Da Vinci Single Port.

L’intervento, effettuato dall’equipe di Chirurgia Epatobiliopancreatica, Mininvasiva e Robotica guidata dal professor Riccardo Memeo, ha riguardato una paziente di 50 anni affetta da neoplasia della colecisti, trattata con successo mediante resezione epatica e colecistectomia. La donna è stata dimessa in ottime condizioni dopo appena due giorni.

Il sistema Da Vinci Single Port, basato su un unico braccio robotico multi-snodato e una sola incisione, consente interventi ancora meno invasivi rispetto alla chirurgia robotica tradizionale. I benefici per i pazienti sono notevoli: recupero più rapido, degenza ridotta e minori rischi di complicanze.

In pochi giorni dall’introduzione del nuovo sistema, sono già stati eseguiti cinque interventi: tre in ambito urologico e due in chirurgia epatobilio-pancreatica, confermando le enormi potenzialità di questa tecnologia.

Anche l’U.O.C. di Urologia, diretta dal professor Giuseppe Mario Ludovico, ha tratto vantaggio dal Single Port, con interventi sempre più precisi su prostata e reni, grazie alla configurazione innovativa che permette di operare in spazi anatomici ristretti.

Dal 2009 a oggi, il Miulli ha effettuato oltre 6.300 interventi con tecnologia Da Vinci, consolidando il proprio ruolo di riferimento nazionale nella chirurgia robotica avanzata.

About Author