Roma – Tutelare il paesaggio, fermare il degrado ambientale e l’inquinamento del territorio, garantire qualità e sicurezza nel settore agroalimentare, promuovere l’adozione di comportamenti corretti e responsabili. È questa la sfida del comando carabinieri per la tutela forestale. Sono molteplici i reparti di cui il corpo si occupa come quello in materia di prevenzione e repressione degli incendi boschivi. Le indagini svolte, avvengono attraverso la repertazione tecnica sui soprassuoli boschivi percorsi dal fuoco, svolgendo un’attività info-investigativa volta a scoprire le cause del rogo.
Un’attività questa che grazie ai fondi del Pnrr verrà implementata
https://youtu.be/5Otq_77A4eQ
potrebbe interessarti anche
Bari accelera sulla mobilità sostenibile: in arrivo 135 autobus elettrici
Ue, Fitto: “Dazi? Se arrivano non saremo impreparati”
Crispiano: un albero per ogni nuova coppia che si unisce in matrimonio
Habemus papam, Leone XIV
Fumata bianca: gli occhi del mondo sulla loggia di Piazza San Pietro
Conclave, dove volano i gabbiani