Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cc Forestale, Marzo: “Nostra sfida fermare il degrado ambientale”

Roma – Tutelare il paesaggio, fermare il degrado ambientale e l’inquinamento del territorio, garantire qualità e sicurezza nel settore agroalimentare, promuovere l’adozione di comportamenti corretti e responsabili. È questa la sfida del comando carabinieri per la tutela forestale. Sono molteplici i reparti di cui il corpo si occupa come quello in materia di prevenzione e repressione degli incendi boschivi. Le indagini svolte, avvengono attraverso la repertazione tecnica sui soprassuoli boschivi percorsi dal fuoco, svolgendo un’attività info-investigativa volta a scoprire le cause del rogo.
Un’attività questa che grazie ai fondi del Pnrr verrà implementata

 

https://youtu.be/5Otq_77A4eQ

About Author