Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mario Turco

Cassa integrazione in crescita: ‘A Taranto e Lecce situazione pericolosa’

Allarme cassa integrazione in Italia: nei primi nove mesi del 2024 si registra un aumento del 23% rispetto all’anno precedente, conseguenza diretta di un calo della produzione industriale che dura ormai da oltre 20 mesi. A pesare è l’assenza di politiche strutturali da parte del Governo Meloni, accusato di non aver tutelato il Made in Italy né i lavoratori. Fra i settori più colpiti emergono il tessile, il calzaturiero, l’abbigliamento, il conciario e, soprattutto, il meccanico.

Sul fronte territoriale, Taranto si posiziona al terzo posto in Italia per ore di cassa integrazione autorizzate, con 200,9 ore per impresa registrata, nonostante un lieve calo del 5,6% rispetto al 2023. Più drammatico il dato di Lecce, che guida la classifica nazionale con oltre 5 milioni di ore autorizzate e un incremento del 274,7% rispetto all’anno precedente.

A fronte di questi dati, il senatore Mario Turco, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle, invita il Governo a un serio esame di coscienza, richiamando l’attenzione sulla proposta emendativa del M5S alla Legge di Bilancio. Il testo prevede un “contributo per il sostegno al reddito” per i lavoratori in cassa integrazione a partire dal 1° novembre 2024, con un’integrazione salariale di 300-400 euro mensili fino a un massimo di 1800 euro complessivi. Una misura, secondo Turco, necessaria per ridare dignità a migliaia di famiglie colpite dalla crisi.

About Author