CARPIGNANO – Dare una risposta concreta alla devastazione che la Xylella ha causato nel Salento, con questo intento a Carpignano è nato il Giardino del futuro, grazie agli organizzatori del Giro dei Venti, in collaborazione con OlivaMi. I team di ciclisti e velisti del Giro dei Venti si sono ritrovato a Carpignano per piantare i primi ulivi, in totale 250 quelli che saranno messi a dimora, questo momento s’inserisce all’interno della più ampia iniziativa benefica #LottoPerIlFuturo, lanciata da Il Giro dei Venti per ricostruire il territorio salentino devastato dalla Xylella e al contempo raccogliere fondi da destinare alla Divisione di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.
potrebbe interessarti anche
Taranto, la rabbia dei tifosi nello striscione: “Se lo Iacovone fosse un altoforno lo avreste già riaperto”
Stellato: ‘Sanità Puglia in tilt tra proroghe e carenza personale’
Copertino, potrebbe essere Antonio Leo il prossimo candidato sindaco?
Lecce, Duecento anni di Scuola di Cavalleria: la sfilata
Bari, la giornata dei biologi. Un gazebo informativo per i cittadini
Bisceglie, la Notte dei Sospiri: gusto e tradizione